A soli ventuno anni, Leonardo Amoroso è diventato il più giovane direttore di ufficio postale di Poste Italiane nella provincia di Latina. Nato a Napoli e cresciuto a Ventotene, Leonardo ha una passione per la pesca sportiva e il cinema. Entrato in Poste Italiane nel dicembre 2022 come operatore di sportello, è stato promosso a direttore dell’ufficio postale di Ventotene a febbraio 2023.
Leonardo ha iniziato il suo percorso lavorativo subito dopo aver conseguito il diploma di perito elettronico. Dopo aver scoperto le opportunità offerte da Poste Italiane sul sito dell’azienda, ha inviato la sua candidatura e, superati i test attitudinali, è stato assunto a tempo indeterminato. “Inizialmente – racconta Leonardo – ho fatto affiancamento nell’ufficio di Formia, dove ho avuto l’opportunità di imparare dai colleghi esperti”.
Dopo il periodo di formazione, Leonardo ha ricevuto la proposta di diventare direttore dell’ufficio postale di Ventotene, un’opportunità che ha colto al volo. Tornare a Ventotene, dove è cresciuto, è stato per lui motivo di grande soddisfazione. “In un’isola così piccola – spiega – il senso di appartenenza alla comunità è molto forte, e questo si riflette anche nei rapporti di lavoro quotidiani”.
Nonostante la familiarità con i cittadini di Ventotene, Leonardo sa bene che il ruolo di direttore comporta grandi responsabilità. “Ogni giorno è una sfida e un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo”, afferma. Gestire un ufficio postale in una località turistica come Ventotene significa affrontare situazioni diverse, ma sempre con un alto livello di professionalità.
Lavorare a Ventotene offre anche l’occasione di incontrare personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, come Cristian De Sica e Nicoletta Romanoff. Tra le amicizie nate sul lavoro, Leonardo cita quella con lo scrittore Luca Esposito, con cui condivide spesso momenti di conversazione durante le spedizioni di libri.
Nel corso del 2023, Poste Italiane ha continuato la campagna di assunzioni, con l’ingresso di oltre 6.700 giovani di età inferiore ai 30 anni tra il 2021 e il 2023. Il Piano Industriale Connecting Platform prevede l’assunzione di 19.000 nuove risorse entro il 2028, garantendo il turnover generazionale e rafforzando le reti fisiche che offrono servizi a milioni di cittadini ogni giorno.
Una violenta rissa è scoppiata durante la partita di calcio tra Tecchiena e Cisterna, coinvolgendo…
Incidente fatale tra Sezze e Pontinia, un pilota di deltaplano perde la vita dopo la…
Una sepoltura all’insegna della semplicità Una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il solo…
Un altro messaggio offensivo nella notte ad Ascoli Piceno, comune insignito della Medaglia d'oro al…
La Polizia di Stato ha denunciato un 32enne originario di Napoli per maltrattamenti in famiglia commessi…
Lutto nel mondo del calcio: si è spento a 84 anni l'ex campione nerazzurro Jair…