Alaska: scoperto il “Colosseo dei dinosauri”

Scoperto in Alaska il “Colosseo dei dinosauri”.

E’ un sito grande quanto 1,5 campi da calcio e, al posto delle gradinate, presenta diversi strati rocciosi su cui sono rimaste impresse le impronte di generazioni di dinosauri vissuti circa 70 milioni di anni fa.

Si tratta di una vera cartolina dal tardo Cretaceo, che i ricercatori dell’Università dell’Alaska Fairbanks hanno ritrovato nel Parco nazionale e Riserva di Denali e descritto sulla rivista Historical Biology.

“Non si tratta di un solo livello di roccia con delle tracce – spiega il primo autore dello studio, Dustin Stewart – E’ una sequenza nel tempo. Finora a Denali c’erano altri siti con impronte, ma niente di questa grandezza”.

Nel tardo Cretaceo, le falesie che compongono il “Colosseo” erano sedimenti su un terreno pianeggiante vicino a quello che era probabilmente uno specchio d’acqua di una grande pianura alluvionale dove gli animali andavano ad abbeverarsi.

Quando le placche tettoniche della Terra si sono scontrate e piegate formando la Catena dell’Alaska, il terreno fino ad allora piatto si è piegato e inclinato verticalmente, esponendo le falesie ricoperte dalle impronte dei dinosauri.

“Sono bellissime – afferma il paleontologo Pat Druckenmiller che ha coordinato lo studio – E’ possibile vedere la forma delle dita delle zampe e la trama della pelle”.

Oltre alle impronte, i ricercatori hanno trovato anche piante fossilizzate, granelli di polline e tracce di molluschi e invertebrati d’acqua dolce.

Tutti questi indizi permettono di ricostruire l’ecosistema di quel tempo.

L’area faceva parte di un grande sistema fluviale, con stagni e laghi nelle vicinanze. Il clima era più caldo di oggi, c’erano alberi decidui, conifere e un sottobosco di felci ed equiseti.

Un’ampia varietà di dinosauri giovani e adulti ha frequentato l’area per migliaia di anni. I più comuni erano i grandi erbivori dal becco d’anatra e i dinosauri cornuti.

I ricercatori hanno documentato anche la presenza di carnivori più rari, così come i raptor e i tirannosauri, oltre che di rettili volanti e uccelli.

Redazione Nazionale

Recent Posts

Vigile investito lungo la Pontina mentre interveniva per un incidente; ricoverato d’urgenza in ospedale

Roma, agente della Polizia Locale investito da un SUV sulla Pontina mentre interveniva per un…

34 secondi ago

Ferrovia Terracina-Priverno, presto al Ministero dei Trasporti nuovo incontro per riattivare la linea

Terracina, il 15 aprile nuovo incontro al Ministero delle Infrastrutture per la riattivazione della linea…

18 minuti ago

Strage di Ustica, la tesi de L’Espresso: “DC-9 centrato da caccia americano”

Inchiesta oggi, 11 aprile, in edicola. "La strage di Ustica non fu causata da un…

33 minuti ago

Weekend tra sole e piogge: Italia spaccata in due dal meteo

L’Italia si prepara ad affrontare un fine settimana a due facce, con un sabato soleggiato…

37 minuti ago

Adrano, atti osceni alla Villa comunale contro alcune ragazze: denunciato 28enne

È stato individuato dalla Polizia l’uomo, un pregiudicato di Adrano di 28 anni che, nei…

58 minuti ago

Non si fermano all’alt dei Carabinieri, sparatoria in strada nel Salernitano: ci sono feriti

Un uomo è rimasto gravemente ferito durante una sparatoria con i Carabinieri nel Salernitano, nei…

1 ora ago