Autostrade, Liguria nel caos. Sospensione del pedaggio su 150 km per il 4 luglio. Il colosso Cosco lascia Genova.

Autostrade – In prossimità del nuovo weekend «da bollino nero», che si preannuncia sulle autostrade della Liguria, Autostrade per l’Italia ha deciso la sospensione del pedaggio su alcuni tratti per un totale di circa 150 chilometri.

Ne ha dato notizia la stessa società. La misura entrerà in vigore da stamattina. Interessati i tratti tra Lavagna e Genova Ovest, Varazze-Genova Aeroporto e Ovada-Genova . «Autostrade per l’Italia – comunica l’azienda – , dati i rilevanti disagi sulle tratte liguri generati dalla concentrazione di attività di ispezione e manutenzione delle gallerie – necessaria per ottemperare alle prescrizioni del Mit di fine maggio – ha stabilito da oggi un’ulteriore estensione delle esenzioni tariffarie rispetto a quelle già in essere dallo scorso 2 giugno. Oltre alle gratuità già attive per il traffico locale sulla rete ligure, da sabato 4 luglio entreranno in vigore anche altre agevolazioni, valide per tutti i veicoli, indipendentemente dalla provenienza, che percorrono alcuni tratti in entrambe le direzioni».

Autostrade, esenzione pedaggio: la precisazione di Aspi

Aspi in serata ha infatti emesso una nota di precisazione. «In relazione alla decisione di ampliare l’esenzione totale del pedaggio su numerose tratte liguri per tutti i veicoli, indipendentemente dalla provenienza o destinazione, solo per la giornata di sabato 4 luglio, tale esenzione sarà riconosciuta a seguito di richiesta di rimborso da inviare alla casella di posta elettronica info@autostrade.it». «Gli utenti che pagano tramite contanti – precisano da Aspi – dovranno richiedere la ricevuta al momento del pagamento e allegarla alla richiesta di rimborso indicando il numero di targa del veicolo. Per gli utenti Telepass o carte sarà sufficiente comunicare il numero del titolo. Il rimborso sarà celermente disposto tramite bonifico bancario».

Autostrade, Liguria nel caos: Cosco lascia Genova

Le conseguenze economiche per Genova cominciano a essere ingombranti. Il colosso mondiale dello shipping Cosco oggi ha avvertito i propri clienti di questo «caos mai visto» sconsigliando di usare il porto di Genova per le spedizioni, invitando a rivolgersi a scali alternativi come La Spezia, Ravenna, Trieste, Venezia. «Il livello di allarme è massimo, la situazione è sfuggita al Mit per incapacità disarmante a pianificare e Aspi è responsabile dell’incuria della rete che va avanti da anni», ha commentato il direttore di Spediporto Giampaolo Botta. Il sindaco di Genova Bucci ha infine avvertito che il caos autostrade rischia di compromettere anche la riapertura del ponte Morandi: «L’asfalto utilizzato dal cantiere arriva dal Piemonte, se i camion impiegano 4 ore per arrivare, il materiale è da buttare»

Milena Sala

Giornalista Day Genova Day La Spezia

Recent Posts

Caivano, uomo si lancia da un ponte: si forma una catena umana per salvargli la vita

A Caivano, un uomo si è lanciato da un ponte nei Regi Lagni ma è…

12 ore ago

Mestre, 45enne accusato di violenza su ragazzina di 11 anni: arrestato dai carabinieri

La ragazzina sarebbe stata aggredita all'uscita di scuola. La ragazzina stava attraversando un tratto di…

13 ore ago

Strage bus Avellino, Castellucci e il proprietario del bus Gennaro Lametta si sono costituiti in carcere

Per l'ex amministratore delegato di Aspi è arrivata ieri la sentenza della Suprema Corte. Si…

13 ore ago

Catania, arrestati 2 ladri sorpresi a rovistare in un garage del centro storico

Sono stati colti sul fatto dagli agenti della Polizia di Stato mentre frugavano all’interno di…

13 ore ago

San Saverino Marche, tragico incidente: cade e viene travolto da un trattore, muore ciclista 33 enne

San Severino Marche (provincia di Macerata), 12 aprile. Un tragico incidente ha spezzato la vita…

13 ore ago

Vasco Rossi furibondo per la truffa con il suo nome: “Usano anche la mia faccia” – VIDEO

Il rocker Vasco Rossi è apparso tanto sconcertato quanto amareggiato per l'ennesima truffa online che…

13 ore ago