Pubblicato il 14 Aprile 2025
Autovelox nel Lazio: dove saranno posizionati dal 14 al 20 aprile 2025
La Polizia Stradale ha reso noto il calendario dei controlli della velocità con autovelox e telelaser mobili nel Lazio per la settimana dal 14 al 20 aprile 2025. Le postazioni saranno attive su diverse arterie stradali della regione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti.
Calendario dei controlli
Durante la settimana indicata, i dispositivi mobili per il rilevamento della velocità saranno operativi su varie strade del Lazio. Le postazioni saranno segnalate e visibili agli automobilisti, in conformità con le normative vigenti.
Obiettivi dei controlli
Ecco dove saranno collocati: si parte domani, martedì 15 aprile, con i controlli lungo l’autostrada A24. Ad essere interessato sarà il tratto tra il Grande raccordo anulare e Castel Madama.
Si resta in provincia di Roma anche mercoledì 16 aprile quando gli agenti porteranno telelaser e autovelox sull’autostrada A12 Roma – Civitavecchia mentre giovedì 17 aprile si sposteranno sulla strada Provinciale SP277 a Frosinone.
Venerdì 18 aprile ad essere controllata sarà la strada regionale SR630 all’altezza di Ausonia, in provincia di Latina. Sabato 19 aprile controlli a Viterbo sulla strada statale 675 Umbro-Laziale e di nuovo sulla SR 630 all’altezza di Ausonia.
Domenica 20 aprile, infine, la Polstrada si concentrerà sulla SS4 via Salaria, in provincia di Rieti.
Sanzioni previste
Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità variano in base all’entità dell’infrazione. Ad esempio, per un eccesso fino a 10 km/h, è prevista una multa da 42 a 173 euro. Superamenti più significativi comportano sanzioni più severe, inclusa la decurtazione di punti dalla patente e la sospensione della stessa.
Consigli per gli automobilisti
Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica stradale e di rispettare i limiti di velocità, soprattutto nelle aree indicate per i controlli. Una guida responsabile contribuisce alla sicurezza di tutti gli utenti della strada.