« Torna indietro

Bill Cobbs

Bill Cobbs: addio al guardiano di Una notte al museo

Pubblicato il 27 Giugno 2024

“Un amato compagno, fratello maggiore, zio, padre adottivo, padrino e amico, Bill ha recentemente e con gioia festeggiato il suo novantesimo compleanno circondato dai suoi cari”. Così Thomas Cobbs, fratello minore di Bill Cobbs. E’ stato lui ad annunciare la scomparsa di uno dei più amati attori afroamericani.

La notizia è stata diffusa da Deadline Hollywood, che ha riportato le parole del fratello della star.

Bill Cobbs si è spento serenamente a 90 anni circondato dall’affetto della sua famiglia.

Nato e cresciuto a Cleveland, in Ohio, la sua è la tipica storia americana, quella del sogno che si realizza.

Dopo avere prestato servizio per otto anni nell’Air Force, mentre si dava da fare come venditore di automobili a New York. è stato notato da un cliente.

Colpito dalla sua ironia e dalla sua mimica, lo ha spronato a recitare in uno spettacolo teatrale.

La svolta.

Dalla prima volta su un palco nel 1969, la sua carriera di artista è improvvisamente esplosa.

Dal teatro, il passo nella televisione e nel cinema è stato naturale.

Celebre il ruolo del guardiano Reginald in Una notte al museo con Ben Stiller e l’interpretazione di Bill Devaney in Guardia del corpo al fianco di Dick Van Dyke e Mickey Rooney.

Ha partecipato a serie tv di successo così come  The Sopranos, The West Wing, Good Times, Sesame Street e My Wife and Kids.

Bill Cobbs è stato anche uno degli attori più impegnati nelle battaglie per i diritti civili.