Non si arresta il tragico percorso clinico del 46enne lavoratore agricolo indiano, ricoverato da circa due mesi presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. I medici dell’Unità di terapia intensiva cardiologica hanno combattuto con ogni mezzo per arrestare il deterioramento fisico dell’uomo, ma il quadro clinico si è rivelato sempre più grave. Dopo la doppia amputazione degli arti inferiori, è stato necessario intervenire nuovamente per rimuovere le dita della mano sinistra.
Inizialmente, il caso era stato archiviato come una patologia autoimmune, una diagnosi resa complicata anche dalla barriera linguistica e dallo stato di isolamento sociale del paziente. Ma il quadro clinico ha assunto contorni inquietanti solo in un secondo momento, quando l’uomo ha raccontato – tramite un interprete – di aver lavorato a stretto contatto con potenti pesticidi, senza indossare alcuna protezione. I primi sintomi, come bruciore a mani e piedi, erano comparsi già durante le giornate nei campi, ma erano stati ignorati o sottovalutati.
Il 46enne è stato trasferito più volte, da Pomezia a Roma, fino all’arrivo al nosocomio pontino. A quel punto, i danni erano ormai irreversibili. Sul corpo erano visibili segni di ustioni, ma nonostante ciò, nessun accertamento tossicologico iniziale è stato eseguito per verificare l’eventuale esposizione a sostanze chimiche. Questo ha alimentato dubbi e interrogativi sull’intera gestione del caso.
Se venisse confermata l’ipotesi di intossicazione da pesticidi, il caso rappresenterebbe un segnale allarmante sulle condizioni di sicurezza nei campi. La mancanza di dispositivi di protezione, unita al ritardo nella diagnosi, potrebbero configurare un grave caso di sfruttamento e violazione delle norme sanitarie. Tuttavia, l’assenza di prove dirette rischia di lasciare la vicenda senza giustizia, aggiungendo amarezza a una storia già segnata da dolore e marginalità.
Alla guida un 81enne, probabilmente colto da un malore. Tragedia a Lanciano, in provincia di…
Sono in corso le ricerche di Venera Abdulkhalikova, scomparsa il 24 aprile a Roma. Chiunque…
Ha approfittato della confusione davanti ai locali del centro storico per scippare una ragazza. L’uomo,…
Una Giornata della Liberazione tra celebrazioni 'sobrie' e polemiche Il 25 aprile, ottantesimo anniversario della…
Sospensione decennale senza spiegazioni Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il…
Un'operazione di soccorso è in corso per cercare un aereo ultraleggero disperso tra Lazio e…