Addio al professor Tino Vittorio, storico dell’età contemporanea, docente per circa 50 anni tra la Facoltà di Lettere e quella di Scienze Politiche dell’ateneo etneo. E’ morto questa mattina, 1 aprile, dopo una lunga malattia.
Lo studioso era nato nel 1946, autore di numerosi editoriali sulla stampa locale. Autore di numerosi libri, l’ultimo lavoro si intitola Biscariopoli. Il porto e i mestieri del mare a Catania (Algra editore). Ha scritto tra l’altro: Sciascia, la storia ed altro (Sicania 1991); La mafia di carta (Guaraldi 1998); Storia del Mare (Selene 2005); I manichini di Renzo (Selene 2009); Italian Serendipity (Bonanno 2012); Melenzanologia (Bonanno 2014). Negli ultimi anni si era intestato numerose iniziative scientifiche con la collega e amica Stefania Mazzone, nell’ambito del dialogo con la cultura giudaica.
Roma, zona Boccea: scomparso il 33enne Alessandro De Santis. La famiglia e l’associazione Penelope Lazio…
Raffaella Korompay, amata maestra di Cassino, perde la vita investita da un trattore mentre era…
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di giovedì in viale Trieste, a…
Un ragazzo di 17 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di tentato omicidio…
Un’ordinaria attività di monitoraggio sui social network si è rivelata lo spunto investigativo decisivo che…
Un giovane di 26 anni ha perso la vita nei giorni scorsi mentre era impegnato…