Catania cronaca

Catania, i Carabinieri del Radiomobile scortano organi per i trapianti

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania hanno attraversato a sirene spiegate le strade della città per adempiere a un compito delicato, che coinvolgeva le vite di più persone, non solo in Sicilia.

La scorsa settimana, la Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha ricevuto una richiesta urgente dai medici dell’ospedale Garibaldi Nesima di Catania, ovvero quella di scortare un veicolo sanitario che, partendo dal quel nosocomio, avrebbe dovuto trasportare alcuni organi vitali, appena espiantati ad un donatore, presso la piazzola di decollo dell’elisoccorso dell’Ospedale “Cannizzaro”.

Ricevuta l’importante richiesta, i Carabinieri, in una manciata di minuti, hanno predisposto e coordinato un servizio di viabilità e scorta, che ha visto l’impiego delle “gazzelle”.

Nell’ospedale, invece, i medici che hanno espiantato gli organi, li hanno subito collocati in appositi contenitori refrigerati e quindi caricati sul mezzo sanitario, che è stato poi agganciato e scortato dai militari del Radiomobile.

Il convoglio, dunque, ha visto in testa i Carabinieri, che hanno fatto da apripista lungo le strade della città, particolarmente trafficate, consapevoli che ogni minuto perso a causa del traffico, avrebbe potuto essere fatale per chi, nel frattempo, era in attesa del trapianto.

In meno di 15 minuti, il prezioso e delicato carico è giunto a destinazione: ad attenderlo sulla pista, c’era l’elicottero, pronto a decollare per dirigersi in altri ospedali della regione, dove una “équipe medica” lo avrebbe preso in consegna per l’immediato impianto su altri pazienti.

Questo particolare servizio, che rientra anche nell’attività dei Nuclei Radiomobili di tutta Italia, è stata fondamentale pure questa volta, visto che, solitamente, i tempi tra espianto ed impianto sono molto stretti: per il cuore al massimo 4 ore, per il polmone meno di 6 e per il fegato non più di 12, mentre per il rene anche 36 ore.

Redazione Catania

Recent Posts

Scomparsa da una settimana, ricerche in tutto il Lazio per la studentessa universitaria Ilaria Sula

Ilaria Sula, studentessa di 22 anni dell'Università La Sapienza, è scomparsa a Roma dal 25…

10 ore ago

Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada

La giovane era una tirocinante infermiera, colpita da un giovane poi fuggito. L'Ansa riporta che…

12 ore ago

Trapani, Chinnici: “Regione stanzi un fondo per i pazienti costretti a curarsi fuori provincia”

"I gravi disservizi dell’Asp di Trapani stanno costringendo numerosi pazienti a rivolgersi ad altre strutture…

13 ore ago

Tragedia a Varese, attraversa i binari in bici, ma viene investito da un treno in corsa: morto 51enne

Un ciclista di 51 anni ha perso la vita questa mattina dopo essere stato investito…

13 ore ago

Foggia, sei ragazzi autistici assunti da Barilla: “Sono felici, motivati e molto attenti”

Sei ragazzi autistici, dai 20 ai 30 anni, sono stati assunti e lavorano da alcuni…

13 ore ago