« Torna indietro

Commozione e tristezza a Latina per la scomparsa di Francesco Stipo: abitava da anni a News York

Profondo cordoglio a Latina per la scomparsa di Francesco Stipo, 52 anni, trasferitosi a New York ma sempre legato alla sua città d’origine. Il ricordo di un uomo sensibile e appassionato tifoso della Lazio.

Pubblicato il 13 Febbraio 2025

Profonda tristezza ha colpito la città di Latina per l’improvvisa scomparsa di Francesco Stipo, venuto a mancare all’età di 52 anni. La notizia della sua morte ha rapidamente fatto il giro del capoluogo, suscitando grande cordoglio tra quanti lo conoscevano e avevano condiviso con lui parte della propria vita.

La vita tra Latina e New York

Francesco, dopo aver trascorso la giovinezza a Latina, si era trasferito ormai da diversi anni negli Stati Uniti, precisamente a New York, dove aveva costruito una nuova vita accanto a sua moglie Alesia. Nonostante la distanza, il suo legame con la città d’origine è sempre rimasto forte. Ogniqualvolta gli era possibile, tornava a Latina per riabbracciare i familiari e gli amici di sempre.

Gli anni all’oratorio di San Marco e l’amore per la Lazio

Chi lo ha conosciuto lo ricorda con affetto e nostalgia. Negli anni Ottanta e Novanta, Francesco era uno dei volti noti dell’oratorio salesiano di San Marco, luogo di aggregazione e crescita per tanti giovani del quartiere. Oltre a essere un ragazzo gioviale e disponibile, era anche un grande tifoso della Lazio. La sua passione per i colori biancocelesti lo aveva sempre accompagnato, rappresentando un tratto distintivo della sua personalità.

Un carattere solare e legami mai spezzati

Francesco Stipo era conosciuto per il suo carattere solare e la grande sensibilità d’animo. Anche dopo il trasferimento negli USA, non aveva mai reciso i legami con Latina, dove risiedono la sorella Stefania e numerosi amici. La comunità lo ricorda come una persona dal cuore grande, sempre pronta a regalare un sorriso e una parola gentile.

L’esperienza al Maurizio Costanzo Show

Un episodio curioso e noto a molti risale agli anni in cui Francesco fu ospite al Teatro Parioli di Roma, nel celebre salotto televisivo del Maurizio Costanzo Show. La sua storia d’amore nata tramite Internet, con una ragazza residente in Asia, aveva destato grande curiosità e lo aveva reso protagonista di uno dei primi casi in Italia di relazione a distanza tramite la rete.

Lutto familiare e il dolore della città

Negli ultimi anni, Francesco aveva affrontato il dolore per la perdita di entrambi i genitori, un dolore che aveva vissuto con dignità e forza. Oggi lascia nel dolore la sorella Stefania e la moglie Alessia, alle quali in queste ore stanno arrivando numerosi messaggi di vicinanza e affetto da parte della comunità di Latina.

#Latina #FrancescoStipo #Lutto #NewYork #OratorioSanMarco #Lazio #MaurizioCostanzoShow #Ricordo #ComunitàLatina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *