Prosegue a livello nazionale la campagna di ispezioni nelle strutture ricettive, avviata dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in collaborazione con il Ministero della Salute. L’iniziativa, partita a novembre, ha coinvolto numerose province, tra cui Latina e Frosinone, portando a verifiche approfondite su 49 attività del settore.
Nella provincia di Latina, le ispezioni hanno interessato 32 strutture, con 11 di queste risultate non conformi. Le principali irregolarità hanno riguardato:
Le sanzioni amministrative comminate ammontano a circa 5.000 euro.
Tra le situazioni più critiche emerse, due B&B ad Aprilia hanno mostrato gravi carenze nella manutenzione dei sistemi antincendio, portando alla segnalazione dei responsabili alle autorità competenti. In una delle due strutture, inoltre, i Carabinieri del N.A.S. hanno verificato la mancanza di requisiti essenziali per l’attività ricettiva, come la presenza di una cucina o un angolo cottura, violazione che ha portato alla sospensione immediata dell’attività.
Nel comune di Fondi, un’altra struttura ha subito la sospensione per omessa comunicazione delle modifiche interne agli uffici competenti, confermando la necessità di controlli mirati nel settore.
Una vicenda surreale, degna di un film tra il thriller e la commedia, quella che…
Dopo l'aggressione con un coltello a Berlino di ieri 21 febbraio, dove un 19enne siriano…
Minuti di follia e di panico la mattina del 19 febbraio verso 6:00 tra il…
Nella notte tra il 7 e l'8 marzo 2024 scomparve da Chiomonte Mara Favro, 51enne…
Triste consuetudine ormai del capoluogo salentino, una maxi rissa fa scattare l'allarme anche sulla malamovida…
Ennesima aggressione ai danni del personale sanitario e, ancora una volta, la violenza è scaturita…