Una vasta operazione antimafia ha scosso Aprilia e la provincia di Latina, con 25 persone arrestate per reati che vanno dalle estorsioni all’usura, dai reati contro la pubblica amministrazione al traffico di sostanze stupefacenti. Il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, è tra i destinatari delle misure cautelari, sottoposto agli arresti domiciliari.
L’operazione è stata condotta dalla Direzione investigativa antimafia e dal Comando provinciale dei Carabinieri di Latina, sotto la supervisione della Direzione distrettuale antimafia di Roma. Le indagini, avviate nel marzo 2018, hanno rivelato l’esistenza di un’associazione mafiosa radicata ad Aprilia e nei comuni limitrofi.
I 25 arrestati sono accusati di appartenere a un’associazione mafiosa coinvolta in numerosi reati, tra cui:
L’obiettivo dell’organizzazione era acquisire il controllo diretto e indiretto di attività economiche, appalti e servizi pubblici, nonché ostacolare il libero esercizio del voto. Le attività criminali includevano anche il sostentamento degli affiliati detenuti e l’imposizione sul territorio attraverso la forza di intimidazione e la condizione di assoggettamento e omertà.
Secondo l’agenzia di stampa AGI, come detto tra gli arrestati ci sarebbe anche il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi. La sua abitazione è stata perquisita questa mattina, e al momento sono in corso ulteriori perquisizioni. Per Principi, il gip di Roma ha disposto gli arresti domiciliari.
Bruno Roccasecca, insieme al team Senior, conquista l'oro al Campionato Europeo di Compak Sporting a…
Il dramma che ha scosso la comunità Un’accesa lite tra vicini di casa è sfociata…
Il Paese in lutto per la scomparsa del Pontefice Con la scomparsa di Papa Francesco,…
La decisione del cantante Nonostante la morte di Papa Francesco e la proclamazione da parte…
Un uomo di 60 anni ha avuto un malore improvviso, ma grazie all'intervento tempestivo della…
L’incidente Un gravissimo incidente si è verificato lungo la Strada Provinciale 510, nel territorio di…