Pubblicato il 29 Luglio 2024
Stamattina è stato inaugurato il nuovo reparto di Cardiologia, Emodinamica e Unità di Terapia Intensiva Cardiologica presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Questo centro rappresenta un’eccellenza in Italia per le cure dell’infarto e si distingue anche a livello europeo.
Partecipazione di Autorità Regionali
La cerimonia ha visto la partecipazione di figure di spicco come il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il direttore regionale della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, e il commissario straordinario della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli. Presenti anche il prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, e il sindaco del capoluogo, Matilde Celentano.
Caratteristiche Avanzate del Reparto
Il nuovo reparto dispone di 22 posti letto monitorati tramite un sofisticato sistema di telemetria. È dotato di una sala angiografica di ultima generazione, progettata per interventi coronarici e strutturali, oltre che per l’elettrofisiologia. Questi miglioramenti permettono una gestione ottimale dei pazienti cardiologici.
Investimenti per il Potenziamento Sanitario
Recentemente, la Asl di Latina ha potenziato l’Unità di Trattamento Neuro-Vascolare con 9 nuovi posti letto e ha creato la prima sala di Emodinamica. Questo sviluppo è stato possibile grazie a finanziamenti del Pnrr, edilizia sanitaria e fondi aziendali, con l’obiettivo di aumentare le prestazioni del reparto diretto dal professor Francesco Versaci.
Riduzione dei Tempi di Intervento
Negli ultimi tre anni, il tempo door-to-balloon, ovvero il periodo dall’accesso alla sala di Emodinamica fino alla fine dell’intervento, è sceso da 44 minuti a 33 minuti. Questo risultato è nettamente inferiore ai 90 minuti raccomandati dalle linee guida europee. Secondo il Programma Regionale di Valutazione degli Esiti degli Interventi Sanitari (Prevale), l’Ospedale Goretti è primo nel Lazio per il trattamento degli infarti miocardici acuti (Stemi) entro i 90 minuti, con una media dell’81%.
Successi nelle Procedure di Angioplastica
Il reparto ha registrato notevoli successi nelle angioplastiche primarie, con 577 interventi nel 2023 e 519 nel 2022. Nei primi sei mesi del 2024 sono stati effettuati 288 interventi, confermando un trend positivo.
Innovazione nella Telemedicina
Il servizio di telemedicina del reparto offre il controllo remoto di pacemaker e defibrillatori, oltre a ecocardiogrammi color Doppler a domicilio, rappresentando un modello unico nel panorama regionale.
Dichiarazioni dei Rappresentanti
Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha commentato: «L’inaugurazione del nuovo reparto di Cardiologia e della Sala Angiografica è fondamentale per la nostra programmazione sanitaria. Questo passo consolida il ruolo dell’Ospedale di Latina come Dea di II Livello e prepara il terreno per la futura cardiochirurgia».
Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario della Asl di Latina, ha sottolineato: «Il modello Santa Maria Goretti sta ottenendo risultati straordinari grazie alla rete tempo-dipendente e alla telemedicina, consentendo diagnosi precoci e trasferimenti rapidi dei pazienti».