Pubblicato il 4 Novembre 2024
Una mattinata caratterizzata da pesanti disagi per i viaggiatori della linea alta velocità Roma-Napoli, che si sono trovati a fare i conti con ben due guasti tecnici consecutivi, con conseguenti gravi ritardi e condizioni di sovraffollamento sui treni.
Primo Guasto: Ritardi Fino a 40 Minuti
Il primo problema si è verificato alle 6:15 nei pressi di Gricignano, con un guasto alla linea che ha bloccato il traffico ferroviario in direzione Roma. Questo inconveniente ha determinato ritardi significativi, con tempi di percorrenza aumentati fino a 40 minuti. I tecnici di RFI sono intervenuti prontamente e sono riusciti a ripristinare la normale circolazione attorno alle 6:40, riportando, almeno momentaneamente, la situazione sotto controllo.
Secondo Guasto: Rallentamenti Tra Ceccano e Cassino
Mentre il primo guasto era in fase di risoluzione, un secondo problema si è presentato tra Ceccano e Cassino, creando ulteriori disagi, questa volta per i treni diretti verso Napoli. Dalle 6:30, il traffico ferroviario è stato di nuovo rallentato, obbligando diversi convogli a deviare sulla linea tradizionale via Cassino. Questo cambiamento ha causato aumenti nei tempi di percorrenza fino a 60 minuti per i treni alta velocità, complicando ulteriormente i piani di viaggio dei pendolari e viaggiatori.
Alternativa Via Formia: Sovraffollamento e Disagi
La situazione si è aggravata anche per chi ha scelto la linea regionale via Formia come alternativa: il sovraffollamento ha reso i viaggi particolarmente difficili, con code lunghe presso gli sportelli per il cambio dei biglietti e condizioni di viaggio scomode, ben oltre la capienza dei convogli. Solo a partire dalle 7:40 la situazione in direzione Roma è tornata a una certa regolarità, mentre i rallentamenti verso Napoli continuavano, con i tecnici ancora impegnati nella risoluzione del guasto.