I “nomadi digitali”: amano ciò che fanno. Sono i pionieri della nuova era

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare

Li chiamano “nomadi digitali”, volete sapere chi sono? Se siete curiosi come me, sicuramente sì.

Oggi siamo sempre più reticenti a lavorare dietro una scrivania. Se ci capita il posto di lavoro fisso, entità assai rara al giorno d’oggi, per carità, la maggior parte di noi, non dirà sicuramente “no”: Però, e qui nasce il problema, ci giochiamo la nostra felicità. Perché lavorare è bello ma non lo è più quando siamo vincolati agli orari, ai luoghi e sostanzialmente a “timbrare il cartellino”. Ed ecco, perché sta veramente spopolando un nuovo modo di lavorare ma soprattutto, di vivere. 

E’ quello stile di vita che viene portato avanti dai cosiddetti “nomadi digitali”, persone che hanno deciso di fare delle proprie passioni un modus vivendi et operandi.

Nomadi digitaliNomadi digitali

Amano viaggiare e lavorare da qualsiasi luogo. In pratica hanno scelto di ridisegnare la vita in base a quelle che sono le proprie passioni ed i propri interessi. E già si definiscono, perciò, “pionieri di una nuova era”.

La loro ricchezza è costituita da due elementi fondamentali che, notoriamente, ci sfuggono dalle mani: tempo e mobilità.

E il valore aggiunto è dato dalla collaborazione e dalla condivisione. Perché questo è un elemento imprescindibile, non c’è la volontà né il desiderio di scavalcare gli altri, quanto piuttosto quello di aiutarsi reciprocamente mettendo al bando la “competizione esasperata”, che oggi, ci sta portando verso limiti estremi.

Lo strumento che li arricchisce e rende possibile tutto questo è il web, attraverso i social network e tutto ciò che li mette in connessione con il mondo. Perciò difendono con le unghie e con i denti la “rete” che, considerano il principale strumento di democrazia e libertà e l’accesso a internet, per loro, è e deve essere un diritto fondamentale. 

Questa filosofia di vita si basa sul principio secondo cui le nuove tecnologie sono uno strumento per comunicare con il mondo e per diffondere le idee. Insomma, basta con la concezione che il male dell’ uomo viene da internet. E’ il modo attraverso cui si naviga nella rete a crearne il più bel posto di condivisione o l’inferno di chi si crea una vita irreale e parallela e  non riesce a venirne fuori e a vivere la vita nel quotidiano.

Per i nomadi digitali la vita è bella, e viverla e raccontarla è una possibilità incredibile. Non credono nella ricchezza economica. Per loro esiste l’essenziale. Sono “minimalisti”: consumano di meno e creano di più.

Ogni giorno c’è qualcuno che viene rapito da questa filosofia e stravolge il proprio modo di vivere. Smette di fare quello che affrontava come un peso e si mette in gioco. Comincia a credere nelle sue capacità e mette a frutto le sue passioni per poi condividerle con il mondo. 

Certo, ci vuole coraggio ma anche un immenso amore per la vita. Questa credo sia la chiave di lettura di questo nuovo modo di affrontare il quotidiano: amare quel che si fa e tradurlo in realtà.

Giovanna Giaquinto

Recent Posts

Caivano, uomo si lancia da un ponte: si forma una catena umana per salvargli la vita

A Caivano, un uomo si è lanciato da un ponte nei Regi Lagni ma è…

13 ore ago

Mestre, 45enne accusato di violenza su ragazzina di 11 anni: arrestato dai carabinieri

La ragazzina sarebbe stata aggredita all'uscita di scuola. La ragazzina stava attraversando un tratto di…

13 ore ago

Strage bus Avellino, Castellucci e il proprietario del bus Gennaro Lametta si sono costituiti in carcere

Per l'ex amministratore delegato di Aspi è arrivata ieri la sentenza della Suprema Corte. Si…

14 ore ago

Catania, arrestati 2 ladri sorpresi a rovistare in un garage del centro storico

Sono stati colti sul fatto dagli agenti della Polizia di Stato mentre frugavano all’interno di…

14 ore ago

San Saverino Marche, tragico incidente: cade e viene travolto da un trattore, muore ciclista 33 enne

San Severino Marche (provincia di Macerata), 12 aprile. Un tragico incidente ha spezzato la vita…

14 ore ago

Vasco Rossi furibondo per la truffa con il suo nome: “Usano anche la mia faccia” – VIDEO

Il rocker Vasco Rossi è apparso tanto sconcertato quanto amareggiato per l'ennesima truffa online che…

14 ore ago