Latina Notizie

Incidenti sul lavoro: il 2024 terribile nel Lazio. Quasi 28mila gli incidenti, di cui 96 quelli mortali. Il triste primato di Roma e Latina

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare

Oltre 3.100 infortuni registrati nel 2024, dati preoccupanti

La provincia di Latina si conferma tra le aree del Lazio con il più alto numero di incidenti sul lavoro. Secondo i dati elaborati dalla UIL di Latina su base INAIL, da gennaio a novembre sono stati registrati 3.175 infortuni, un numero che posiziona il territorio al secondo posto nella regione, subito dopo Roma (quasi 30.000 episodi) e prima di Frosinone (2.113 casi).

La situazione si aggrava ulteriormente sul fronte delle morti bianche: nel 2024, sono stati registrati 13 decessi sul lavoro, uno in più rispetto ai 12 dello scorso anno, confermando un trend allarmante.

Il bilancio regionale: in aumento sia gli incidenti che i decessi

L’analisi della UIL Lazio mostra un incremento generale degli infortuni nell’intera regione. Tra gennaio e novembre si sono verificati 37.974 episodi, con un aumento di 600 casi rispetto al 2023.

  • 28.347 incidenti sono avvenuti durante l’attività lavorativa
  • 9.627 casi riguardano incidenti in itinere, ossia nel tragitto casa-lavoro

Le categorie professionali più colpite dagli infortuni risultano essere:
Edilizia
Commercio e distribuzione
Trasporti e logistica

Parallelamente, anche gli incidenti mortali sono aumentati: da 84 nel 2023 a 96 nel 2024, con un forte impatto nella fascia di età 60-64 anni (20 vittime) e 55-59 anni (18 decessi).

UIL: “Basta tragedie, servono interventi strutturali”

Luigi Garullo, segretario generale della UIL Latina, sottolinea l’urgenza di un intervento istituzionale:

“Monitoriamo costantemente la situazione grazie all’osservatorio #ZeroMortiSulLavoro. È fondamentale rafforzare controlli e prevenzione per garantire la sicurezza dei lavoratori. Chiediamo l’istituzione di un tavolo permanente per affrontare questa emergenza con misure strutturali, perché la fortuna non può essere l’unico strumento di protezione sui luoghi di lavoro.”

Un appello che mette in evidenza la necessità di azioni concrete, senza limitarsi a interventi temporanei. Il problema della sicurezza sul lavoro resta una priorità, e i numeri confermano che non si può più rimandare.

#SicurezzaSulLavoro #UILLatina #InfortuniSulLavoro #Latina #Lavoro #ZeroMortiSulLavoro

Lidano Orlandi

Recent Posts

Matrimonio da incubo: “Cibo? Neanche l’ombra. Abbiamo dovuto comprare l’acqua al supermercato”. Maxi-risarcimento per due sposini

Possono volerci mesi, anche anni per organizzare un matrimonio nella speranza che tutto fili liscio.…

50 minuti ago

Femminicidio Giulia Tramontano, i giudici depositano le motivazioni della sentenza: “Crimine premeditato per 6 mesi”

A quasi 3 mesi dalla sentenza che ha condannato Alessandro Impagnatiello all'ergastolo, arrivano le motivazioni…

1 ora ago

Il corpo trovato in un canale lungo la Nettunense appartiene a Donatello Peparini, scomparso il giorno di San Valentino

Il corpo di Donatello Peparini, scomparso il 14 febbraio da Aprilia, è stato ritrovato oggi…

1 ora ago

Voleva rubare uno scaldabagno e del cibo per gatti… Arrestato il flagranza 41enne in provincia di Latina

I Carabinieri hanno arrestato un 41enne di Ardea per furto aggravato: sorpreso mentre rubava uno…

2 ore ago

Schianto contro un muro. Autista resta incastrato nell’abitacolo, grave in ospedale

Terzo incidente in poche ore nel Salento. Un uomo di 24 anni è stato trasportato…

2 ore ago

Alla guida ubriaco di un SUV, travolge una bambina di 10 anni sul marciapiede

Domenica 16 febbraio una bambina di 10 anni, residente ad Altavilla Vicentina, stava passeggiando insieme…

2 ore ago