Un episodio preoccupante si è verificato presso la scuola secondaria di primo grado “Valerio Flacco” di Sezze Scalo, dove nella giornata del 1° aprile è stata registrata la caduta di parte dell’intonaco dal soffitto del primo piano, in prossimità del vano ascensore e dei servizi igienici maschili. Il crollo ha immediatamente fatto scattare le misure di sicurezza al fine di tutelare l’incolumità di alunni e personale scolastico.
Il Dirigente Scolastico Michela Pirrò, dopo aver ricevuto la segnalazione dal personale in servizio e la relazione tecnica dell’RSPP, ha emanato una circolare con cui dispone la chiusura temporanea del corridoio situato a destra della scala del primo piano, nonché l’interdizione dei servizi igienici maschili.
Per garantire l’accesso alle aule e ai servizi, sono state introdotte modifiche nei percorsi interni dell’edificio. Gli studenti utilizzeranno la scala antincendio per salire e scendere dal piano interessato, mentre i servizi igienici centrali potranno essere utilizzati da un solo alunno alla volta.
Per assicurare il rispetto delle nuove direttive, è stata assegnata un’ulteriore unità di personale ausiliario con il compito di vigilare sull’uso ordinato dei percorsi alternativi, sull’accesso ai bagni e sulla gestione del cambio ora tra i docenti.
È stato inoltre installato un sistema di segnaletica di sicurezza per indicare chiaramente le aree interdette e i nuovi percorsi.
Il provvedimento rimarrà valido fino a quando l’Ente Locale non avrà concluso gli interventi di ripristino e l’RSPP avrà certificato la piena sicurezza dell’area danneggiata. Il dirigente scolastico invita tutto il personale a collaborare scrupolosamente e ad assumersi la piena responsabilità nella vigilanza sugli studenti, vista la situazione straordinaria.
Un’attenzione particolare è stata richiesta alla responsabile di plesso, incaricata di monitorare il rispetto delle disposizioni da parte di tutto il personale e di segnalare eventuali criticità alla Dirigenza.
Un episodio che, fortunatamente, non ha causato feriti, ma che richiama l’attenzione sull’importanza della manutenzione scolastica e della prevenzione dei rischi in ambienti frequentati quotidianamente da centinaia di ragazzi e operatori.
Momenti di paura a Novara, dove i poliziotti hanno trovato una donna in strada, in…
Due delle persone a bordo dell'auto sono decedute sul colpo, la terza in ospedale. Solo…
È morto l’attore Andrea Savorelli, noto al pubblico della tv per aver fatto parte del…
L'uomo aveva accostato il mezzo prima della barriera di Villanova d'Asti Un grave incidente si…
Questa sera, martedì 8 aprile 2025, alle ore 21:00, l'Allianz Arena di Monaco sarà il…
Sabato sera la vittima, Alessandro Coatti, di 42 anni, era uscito, diretto in un locale…