« Torna indietro

Le foto del pontino Gianni Sodano protagoniste a Bologna durante la mostra sui Nirvana

Pubblicato il 12 Dicembre 2024

L’artista pontino Gianni Sodano, noto per il suo lavoro nel campo della comunicazione visiva e della fotografia, conquista la scena nazionale partecipando a un’importante rassegna dedicata ai Nirvana.

Un viaggio visivo nei concerti storici dei Nirvana

Nei giorni scorsi, la Gallery16 di Bologna ha ospitato l’evento “Mi chiedevi di Kurt”, un viaggio visivo che ha ripercorso i leggendari concerti italiani della band simbolo del grunge. Gianni Sodano, fotografo e graphic designer di grande esperienza, ha esposto una selezione delle sue fotografie, documenti rari e preziosi scattati durante due storiche tappe italiane dei Nirvana: al Piper di Roma nel 1989, prima che la band raggiungesse la fama mondiale, e al Teatro Castello nel 1991, poco prima della tragica morte di Kurt Cobain.

Una testimonianza unica del grunge degli anni ’90

Sodano ha offerto al pubblico un racconto visivo ed emozionale di quei concerti, sottolineando l’importanza storica di quegli eventi per la musica e la cultura giovanile. Le sue immagini, contenute anche nel libro “Smells Like Italy – I concerti italiani dei Nirvana, 1989-1991” di Riccardo Cogliati, documentano un’epoca in cui una promettente band americana stava per cambiare il panorama musicale globale con il successo di “Nevermind”.

Dai concerti al grande schermo

Gli scatti di Gianni Sodano non si fermano alle mostre e ai libri. Saranno infatti presenti nel documentario “Rome as You Are” di Daniela Giombini, dedicato al fenomeno Nirvana e alla scena grunge italiana. Nel film, il fotografo pontino sarà uno dei narratori principali, condividendo il suo punto di vista privilegiato su quegli anni straordinari.

Mostre e riconoscimenti

Parallelamente alla sua partecipazione all’evento bolognese, Sodano è attualmente in mostra con “Darkside”, una raccolta di sue opere fotografiche esposte al Teatro Gigi Proietti di Priverno fino al 15 gennaio. Il suo contributo al mondo della comunicazione visiva, tra cui lo storico logo della Maratona di Latina e il design della copertina di una biografia su Walt Disney, ne conferma il talento e la versatilità.