Con il riscaldamento del mare, è diventata una presenza comune lungo tutte le spiagge del Mediterraneo. L’aumento delle temperature favorisce infatti la riproduzione e la sopravvivenza delle meduse.
Inoltre, la riduzione dei predatori naturali delle meduse, come le tartarughe marine e alcuni tipi di pesci, contribuisce alla crescita incontrollata delle loro popolazioni.
La massiccia presenza ha generato un certo allarme tra i bagnanti, anche se gli esperti assicurano che queste meduse non rappresentano un rischio significativo per l’uomo: le meduse uovo fritto fanno parte dell’ecosistema marino e svolgono una funzione specifica nel loro habitat.
La Cotylorhiza tuberculata è facilmente riconoscibile per il suo aspetto: un corpo centrale di colore bianco-giallastro circondato da tentacoli corti e spessi che ricorda appunto un uovo fritto.
Un’altra caratteristica interessante sono le loro dimensioni: possono raggiungere un diametro che varia tra i 20 e i 35 centimetri.
La medusa Cassiopea preferisce nuotare a pochi metri di profondità ed è comune incontrarla anche sulle coste italiane, in particolare nel Mar Adriatico.
Le meduse Cassiopea sono state avvistate lungo le coste siciliane, sarde e pugliesi. Dal punto di vista turistico, la presenza di meduse nelle acque costiere può avere un impatto negativo.
Le meduse Cassiopea non causano irritazioni o effetti più gravi e, con una corretta informazione, non dovrebbero influire sul numero di bagnanti e turisti nelle zone di passaggio.
La specie è innocua. Non solo: è un importante organismo della nostra biodiversità.
Incidente mortale oggi sull’autostrada Siracusa-Catania, dove ha perso la vita un 53enne di Carlentini (Siracusa).…
Claudio Sciré, 54 anni, è scomparso il 7 aprile nella zona Prenestina a Roma. Familiari…
Svolta nelle indagini sull’omicidio di Claudio Celletti, ucciso lo scorso 4 marzo a Ostia. La…
Le ossa umane rinvenute lo scorso 5 aprile in un bosco di San Benigno Canavese…
Ecco l'oroscopo per la giornata di oggi, giovedì 10 aprile 2025, con le previsioni segno…
Nei prossimi giorni, l'Italia sarà interessata da condizioni meteorologiche variabili, con differenze significative tra le…