Il primo a trionfare è De Gennaro. L’atleta bresciano conquista il gradino più alto del podio in 88’’22 davanti al francese Titouan Castryck (88’’42) e allo spagnolo Pau Echaniz (88’’87).
Strordinaria anche Bellandi, nuova campionessa olimpica dei -78 kg del judo.
L’azzurra, numero uno del mondo, ha sconfitto per l’israeliana Inbar Lanin, numero 3 del ranking.
Per il judo italiano è la prima medaglia in questa edizione delle Olimpiadi.
La judoka, concittadina di De Gennaro, ha vinto davanti alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha assistito alla finale con accanto Al Bano.
Uno striscione per il 25 Aprile finisce sotto controllo delle forze dell’ordine In occasione della…
Accuse gravi per Hannah Dugan, magistrata di Milwaukee Negli Stati Uniti, un caso clamoroso scuote…
Un incendio ha distrutto un appartamento in via Monte Trevi a Sezze. Nonostante fosse stato…
L’ultimo saluto al Santo Padre in mondovisione Sabato 26 aprile 2025 il mondo intero si…
Celebrazioni della Liberazione segnate dal dolore Il 25 Aprile 2025 sarà ricordato con tristezza a…
Una decisione simbolica alla vigilia del 25 Aprile Il Comune di San Clemente, in provincia…