« Torna indietro

Paradiso amaro: dove è stato girato il film con George Clooney

Pubblicato il 15 Giugno 2024

Questa sera alle 21:20 è in programma “Paradiso amaro”, film del 2011 molto acclamato dalla critica come dimostra la vittoria degli Oscar del 2012 del premio come Miglior sceneggiatura non originale, dal momento che è tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore Kaur Hart Hemmings, e le altre 4 nomination, tra cui anche quelle per il Miglior film, vinto poi da “The Artist”. A rendere così popolare il film anche la scelta delle location, veri e propri paradisi immersi nella natura incontaminata.

Le location di “Paradiso amaro”

Il primo ciak del film è stato battuto il 15 marzo del 2010 e le scene sono state girate nell’incantevole scenario delle isole Hawaii. La maggior parte delle scene è stata girata per la precisione ad Honolulu, capitale delle Hawaii. Le scene ambientate nel collegio privato frequentato da Alexandra King, figlia del protagonista Matt King, sono state girate al Mid-Pacific Institute di Oahu.

C’è poi una piccola curiosità legata alla location del film che sicuramente i cinefili amanti delle chicche cinematografiche apprezzeranno sapere. Nel libro, da cui è tratto il film, si parla di un albero di banyan che si trova nella casa del protagonista. Tale albero non era presente nella location selezionata, quindi la produzione ne ha dovuto trapiantare uno vero.

Il cast di “Paradiso amaro”

Il protagonista del film è Matt King, interpretato da George Clooney, che per questo ruolo fu anche candidato al Premio Oscar per il Migliore attore protagonista, che poi andò all’attore Jean Dujardin.

Shailene Woodley e Amara Miller interpretano Alexandra King e Scottie King, le due figlie di Matt King. Completano il cast Nick Krause, Beau Bridges, Judy Greer, Matthew Lillard e Robert Forster. La regia del film è stata affidata ad Alexander Payne.

La trama

Matt King è un marito freddo e indifferente verso la moglie e padre di due bambine ma, più che alla famiglia, ha prestato sempre più attenzione alla sua carriera da avvocato e agli affari relativi alle numerose proprietà alle Hawaii.

Poi un giorno arriva una notizia che gli sconvolge la vita: la moglie è rimasta vittima di un gravissimo incidente in barca vicino Waikiki ed è ridotta ad uno stato vegetativo. Matt scopre in seguito che la moglie per anni ha avuto un’amante, conducendo una vita parallela, e decide di recarsi sull’isola di Kauai per conoscere l’uomo. Durante il viaggio l’avvocato sarà chiamato a rivedere la sua scala di valori e l’ordine delle sue priorità.