Pubblicato il 3 Aprile 2025
L’allarme della nipote da Milano e il salvataggio in extremis a Formia
Una donna di 71 anni, residente nel cuore della città, è stata salvata grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia di Formia, allertati da una telefonata giunta alla Centrale Operativa. A dare l’allarme è stata la nipote della donna, che da due giorni non riusciva a mettersi in contatto con la zia.
La flebile voce e la corsa contro il tempo
Giunti sul posto, i militari hanno udito provenire dall’interno dell’appartamento la voce debole dell’anziana, che con difficoltà chiedeva aiuto, spiegando di essere caduta e di non riuscire a rialzarsi. La donna lamentava dolori e l’impossibilità a muoversi. Vista la situazione, i Carabinieri, con il supporto dei Vigili del Fuoco di Gaeta, hanno deciso di accedere con urgenza all’interno dell’abitazione passando dal terrazzo attiguo.
Disidratazione e soccorsi al “Dono Svizzero”
Una volta all’interno, i soccorritori hanno trovato l’anziana in condizioni di forte disidratazione, provata dalla lunga permanenza a terra senza possibilità di bere né chiedere aiuto. I sanitari del 118, intervenuti sul posto, l’hanno immediatamente trasferita al Pronto Soccorso dell’ospedale Dono Svizzero di Formia per le cure necessarie.
Attivato il protocollo con i Servizi Sociali
Oltre a informare l’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza, i Carabinieri hanno anche attivato il protocollo con i Servizi Sociali, affinché la donna possa ricevere assistenza continuativa e non venga più lasciata sola in condizioni così rischiose.