Politica

Pier Luigi Bersani affonda Giorgia Meloni: “Sono finiti per farsi l’Aventino da soli, e poi quel termine infami…”

Pier Luigi Bersani, ex segretario del Pd, è stato ospite di Lilli Gruber alla trasmissione “Otto e mezzo” dove ha parlato della “talpa” nella chat di Fratelli d’Italia e del tentativo di elezione fallita di Francesco Saverio Marini come giudice della Corte Costituzionale.

Pier Luigi Bersani: “È una sconfitta grave per la Meloni”

Benché le opposizioni non siano particolarmente unite, a partire dal M5S che ha forti contrasti interni, questa volta si sono compattate per affondare il candidato del centrodestro, Francesco Saverio Marini, come giudice della Corte Costituzionale. Bersani l’ha definita una sconfitta grave per la Meloni, “rimasta vittima delle sue stesse macchinazioni”.

Con un pizzico di ironia l’ex segretario del Pd si è detto sicuro del fatto che Marini saprà spiegare alla premier, e anche a se stesso, che per eleggere un giudice della Consulta è necessaria una maggioranza superiore rispetto a quella per il presidente della Repubblica. Di conseguenza, è inevitabile cercare di avere un colloquio con le opposizioni.

“Ma loro hanno tentato il sorpresone – ha detto Bersani – e sono finiti a farsi l’Aventino da soli”. Il Fatto Quotidiano ha poi rivelato l’arrabbiatura della Meloni dopo che sono state rese pubbliche da una “talpa” interna le chat di Fratelli d’Italia. “L’infamia di pochi – avrebbe detto la Meloni – mi costringe a non avere rapporti con i gruppi. Molto sconfortante”. Nell’ultimo anno la premier ha dovuto combattere soprattutto il fuoco “amico”, come dimostrano i casi di Gennaro Sangiuliano, costretto alle dimissioni, e di Lollobrigida, protagonista di varie gaffe e ormai separato da Arianna Meloni.

Bersani si è detto sorpreso dell’utilizzo di parole come “caccia alla talpa” e agli “infami”, definite dall’ex segretario del Pd “termini che hanno un riflesso antico”. Ha poi detto che si tratta comunque di un linguaggio coerente, che si usa tra rapinatori, visto che in questo caso “stavano rapinando un bel pezzo dello spirito costituzionale”, riferendosi proprio al voto sulla nomina del giudice della Consulta.

Francesco Ferrara

Recent Posts

Morte di Matteo Pietrosanti: la famiglia si oppone all’archiviazione. Chieste nuove indagini

Il Tribunale di Latina valuterà l’opposizione dei familiari di Matteo Pietrosanti, il 15enne morto in…

8 ore ago

Terrore nel Salento. Spari in aria nel supermercato, bandito mette a segno due rapine in pochi minuti

Dopo quelle registrate nei giorni e nelle settimane scorse, ancora terrore nel Salento a causa…

8 ore ago

Tifoso scommette sulla sconfitta della sua squadra, che però vince e gli fa perdere 4 milioni di euro

Una regole non scritta degli scommettitori impone di non giocare mai la propria squadra del…

9 ore ago

Autobus di studenti finisce fuori strada, morta una 15enne. L’autista positivo agli stupefacenti

La Francia è sotto choc dopo l'incidente di un autobus carico di studenti di un…

9 ore ago

Caso Sara Pedri, la ginecologa scomparsa, assolti il primario e la vice: “Il fatto non sussiste”. Ma permane il mistero

Sono stati assolti dal gup del Tribunale di Trento Marco Tamburrino con formula piena, perché…

10 ore ago