Pubblicato il 12 Dicembre 2024
La celebrazione dell’eccellenza sportiva a Roma
Nella splendida cornice del Circolo del Tennis del Foro Italico di Roma, si è tenuta l’attesa 22ª edizione del Premio Milita, un appuntamento che ogni anno celebra i protagonisti del mondo della pallavolo. L’evento, organizzato dalla FIPAV Lazio, ha riunito personalità di spicco dello sport, della politica e della cultura, rendendo omaggio a chi ha contribuito al successo del volley italiano a livello nazionale e internazionale.
Manuela Leggeri riceve il prestigioso riconoscimento
Il premio più ambito della serata è stato assegnato a Manuela Leggeri, un’icona del volley femminile. La motivazione del riconoscimento ha evidenziato il suo straordinario percorso: “Sin dalle giovanili, Leggeri ha mostrato qualità tecniche e caratteriali che le hanno permesso di trasformare un sogno in una delle storie più iconiche del volley italiano. Grazie al suo talento, passione e coraggio, ha contribuito a scrivere pagine memorabili della pallavolo, rappresentando un punto di riferimento per intere generazioni”.
Premi Speciali Olimpiadi: omaggio all’eccellenza
La serata ha visto anche l’assegnazione di due Premi Speciali Olimpiadi. A riceverli sono stati:
- Stefano Cesare, arbitro della finale olimpica di volley maschile tra Francia e Polonia, un traguardo storico che lo consacra come uno dei migliori arbitri al mondo.
- Libenzio Conti, figura dirigenziale chiave per le nazionali italiane, premiato per il suo contributo al successo del volley azzurro.
Premi Lazio: giovani promesse e storie di successo
Il riconoscimento è andato anche a due eccellenze locali:
- Jacopo Tosti, giovane talento che ha vinto l’oro mondiale Under 17 e l’argento europeo Under 18. Il suo premio è stato consegnato dal leggendario Valerio Vermiglio, simboleggiando un passaggio generazionale.
- Enrico Onofrj, presidente di Volley Friends, premiato per il suo impegno nella promozione del volley a Roma e nella formazione di giovani atlete.
Un evento tra celebrazioni e prospettive future
La manifestazione è stata accompagnata dalla proiezione del trailer del docufilm “QUI E ORA”, dedicato alla storica vittoria olimpica della squadra italiana. Il racconto, che sarà trasmesso su Rai2, celebra il trionfo e l’impatto culturale del volley italiano.
La soddisfazione della FIPAV Lazio
Andrea Burlandi, presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, ha dichiarato: “Il Premio Milita è un momento per celebrare il passato, il presente e il futuro della pallavolo. Quest’anno, più che mai, siamo consapevoli dell’importanza di sfruttare il successo olimpico per promuovere i valori dello sport e avvicinare nuove generazioni alla pallavolo”.