Pubblicato il 21 Novembre 2023
Peggiora sensibilmente la posizione della provincia di Latina, relativamente all’anno precedente, nella 25esima edizione dell’indagine sulla qualità della vita di Italia Oggi/Ital Communications. Sono ben cinque le posizioni perse rispetto al 2022; si scende quindi dalla pozione 76 alla 81, con un punteggio di 397.77… Decisamente lontane, più di quanto ci si aspetterebbe, le prime della classe, ovvero Bolzano, Milano e Bologna.
Un tracollo quello della provincia pontina evidenziato dall’ultimo posto nella graduatoria regionale, con Rieti che è 80esima anche se con 19 posizioni in meno rispetto all’anno precedente. Meglio di Latina fanno Frosinone, 75esima in recupero rispetto al posto 78 dello scorso anno, e Viterbo, 70esima in calo di una sola posizione. Ovviamente molto più avanti la provincia di Roma, al 33esimo posto e in risalita 20 posizioni rispetto al 2022.
Tutto questo porta la nostra zona ad essere classificata (insieme a diverse province del Sud e delle Isole) nei gruppi 3 e 4 dell’indagine, ovvero quelli in cui la qualità della vita è considerata scarsa o insufficiente.
L’indagine si basa su nove dimensioni: affari e lavoro, Ambiente, reati e sicurezza, sicurezza sociale, istruzione e formazione, popolazione, sistema salute, tempo libero e reddito e ricchezza. Sono però in tutto 92 gli indicatori di base totali. Ad ognuno viene assegnato un punteggio che fa così scaturire il totale.