« Torna indietro

Riposto, controlli e sanzioni del NAS e del NIL in una mensa scolastica

Pubblicato il 21 Febbraio 2025

I Carabinieri della Stazione di Riposto, con il supporto del N.A.S. e del N.I.L. di Catania, hanno ispezionato una mensa scolastica di una scuola statale del paese, contestando all’amministratore dell’azienda, un 72enne catanese, sanzioni amministrative per un totale di quasi 6.000 euro e, denunciandolo all’Autorità Giudiziaria per mancata sottoposizione alla sorveglianza sanitaria di 4 lavoratori.

Le violazioni rilevate, hanno riguardato carenze igienico-sanitarie dei locali dove venivano preparati i pasti per gli alunni, oltre alla mancata attuazione delle procedure di autocontrollo previste dal sistema HACCP, un protocollo che serve a prevenire rischi come contaminazioni o conservazione impropria dei cibi, e rappresenta una garanzia essenziale per la sicurezza dei consumatori. 

Per quanto riguarda le condizioni igieniche non conformi alla normativa vigente, gli investigatori hanno trovato residui di utilizzo giornaliero non adeguatamente rimossi nelle aree di preparazione e conservazione degli alimenti, pulizia insufficiente delle superfici di lavoro e delle attrezzature, nonché una gestione non ottimale della manutenzione di frigoriferi e congelatori, fondamentali per garantire il rispetto delle temperature di conservazione dei cibi.

Proprio in materia di sicurezza sul lavoro, i Carabinieri del NIL hanno riscontrato che i 4 lavoratori presenti non erano stati sottoposti alla prevista sorveglianza sanitaria, ovvero quell’insieme di atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute dell’impiegato, in relazione all’ambiente dove lavora e ai fattori di rischio professionali. Questa violazione è costata al titolare una denuncia.

Le violazioni accertate, pur significative, non hanno portato alla sospensione dell’attività perché, in questi casi, la legge consente ai Carabinieri del N.A.S. di impartire precise prescrizioni al titolare, obbligandolo a ripristinare, nel più breve tempo possibile. le condizioni igieniche e ad adeguarsi alle normative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *