“Tutto gratis, non si paga nulla. L’importante è partecipare a questa bellissima manifestazione: stop alle armi”. Con queste parole, Rita De Crescenzo ha invitato i suoi numerosi follower a unirsi al corteo che si terrà a Roma il 5 aprile, organizzato dal Movimento 5 Stelle contro “l’Europa delle armi”. La tiktoker napoletana ha mostrato la locandina ufficiale dell’evento, sottolineando che saranno disponibili treni e autobus gratuiti da Napoli per agevolare la partecipazione.
L’appello ha immediatamente scatenato un acceso dibattito. Alcuni hanno criticato il leader del M5S, Giuseppe Conte, accusandolo di aver “assoldato” influencer per promuovere la sua iniziativa politica. Altri, invece, hanno rivolto commenti poco lusinghieri alla stessa Rita De Crescenzo, mettendo in dubbio le sue competenze comunicative.
@ritadecrescenzoreal ♬ suono originale – Rita decrescenzo
La tiktoker ha deciso di replicare alle critiche attraverso una storia su Instagram, dichiarando: “Ho WhatsApp pieno di messaggi, state facendo un casino, dicendomi che non so parlare e non capisco niente. E per questo voglio partecipare alla manifestazione”.
Rita De Crescenzo ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinta ad aderire all’evento: “Voglio informarmi, voglio capire chi votare e a chi dare fiducia. Dobbiamo pensare ai nostri figli, che sono in pericolo con tutte queste armi per cui vengono spesi tantissimi soldi”. Ha poi ribadito la sua indipendenza, affermando: “Io scenderò in piazza, ma nessuno mi comanda. Sono libera di fare quello che voglio, così come voi siete liberi di parlare”. Rispondendo alle critiche, ha scritto ironicamente: “Ve la faccio vedere io l’analfabeta”.
Il corteo partirà da piazza Vittorio Emanuele II per arrivare a via dei Fori Imperiali, dove sarà allestito un palco per gli interventi. L’iniziativa è promossa dal Movimento 5 Stelle, che ha dichiarato: “Diciamo no a un governo che spreca miliardi in armamenti mentre scuole, ospedali e servizi pubblici restano senza risorse”. Il movimento denuncia inoltre che il riarmo arricchisce le lobby militari, impoverendo cittadini e lavoratori, e invita a una mobilitazione contro la corsa agli armamenti.
Tra i partecipanti attesi ci sarà lo storico Alessandro Barbero, che dovrebbe tenere un intervento. Sono previsti anche discorsi di intellettuali, giornalisti, diplomatici e del missionario Alex Zanotelli. Non è ancora confermata la presenza della segretaria del PD Elly Schlein, mentre è attesa una delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra guidata da Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni.
L’evento si preannuncia quindi come un momento di confronto e protesta, con il coinvolgimento di diverse personalità del panorama politico e culturale italiano.
Incidente mortale oggi sull’autostrada Siracusa-Catania, dove ha perso la vita un 53enne di Carlentini (Siracusa).…
Claudio Sciré, 54 anni, è scomparso il 7 aprile nella zona Prenestina a Roma. Familiari…
Svolta nelle indagini sull’omicidio di Claudio Celletti, ucciso lo scorso 4 marzo a Ostia. La…
Le ossa umane rinvenute lo scorso 5 aprile in un bosco di San Benigno Canavese…
Ecco l'oroscopo per la giornata di oggi, giovedì 10 aprile 2025, con le previsioni segno…
Nei prossimi giorni, l'Italia sarà interessata da condizioni meteorologiche variabili, con differenze significative tra le…