Un debito di sessanta euro, il prezzo di una felpa, avrebbe scatenato una violenta aggressione a Frascati (Roma), lasciando un sedicenne in condizioni gravissime. A colpirlo con un coltello sarebbe stato un ragazzo di quindici anni, che, rintracciato a casa della fidanzata, ha confessato il crimine.
La tragedia si è consumata sabato sera in via Annibal Caro. Secondo la ricostruzione dei fatti, il sedicenne doveva sessanta euro a un ragazzo più giovane per l’acquisto di una felpa. Dalla discussione si è passati rapidamente alla violenza: il quindicenne ha estratto un coltello e ha colpito la vittima vicino al cuore.
Dopo l’attacco, il ragazzo ferito è stato immediatamente soccorso e trasportato al policlinico Tor Vergata, dove ha subito un intervento chirurgico e lotta tra la vita e la morte. Nel frattempo, l’aggressore si è dato alla fuga, trovando rifugio a Ciampino, a casa della fidanzata. È lì che le forze dell’ordine lo hanno arrestato.
L’episodio è stato ricostruito grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze dei presenti, che hanno assistito all’accoltellamento. Messo di fronte alle prove, il giovane ha confessato tutto e ha indicato dove si trovava l’arma del delitto: un coltello da cucina prelevato dalla sua casa a Grottaferrata.
Il sedicenne, identificato come Lorenzo, vive con la famiglia a Vermicino. Le sue condizioni restano critiche, con una prognosi riservata. Il padre, sconvolto, ha dichiarato alla stampa locale: “Mio figlio era uscito con gli amici, voleva solo divertirsi. Chiedo giustizia, ma la mia priorità è che si salvi”.
Nel frattempo, amici, parenti e compagni di scuola si sono radunati in ospedale, sperando in buone notizie.
Il quindicenne è stato arrestato e trasferito in un carcere minorile, con l’accusa di tentato omicidio e porto di armi e oggetti atti a offendere.
Il sindaco di Frascati, Francesca Sbardella, ha commentato con preoccupazione l’accaduto: “Un episodio grave che colpisce la nostra comunità. In momenti come questi è fondamentale il coordinamento tra le istituzioni”. Ha inoltre sottolineato il ruolo chiave del sistema di videosorveglianza, che ha permesso di individuare rapidamente il colpevole.
Frascati, con i suoi sette istituti superiori, è un importante centro di aggregazione giovanile. Per questo, il Comune sta lavorando a stretto contatto con scuole, forze dell’ordine e famiglie per rafforzare la sicurezza e prevenire episodi simili in futuro.
La giovane è rimasta ferita, il 29enne straniero è stato consegnato ai carabinieri da un…
Due ragazzi molto giovani, rispettivamente di 19 e 20 anni e residenti a Paternò, sono…
Quando è venuta a mancare nel 2022 nella sua abitazione a Sarroch (provincia di Cagliari),…
Una rapina violenta consumata nella notte del 7 aprile a Cori, in provincia di Latina,…
Si fingevano pellegrini per il Giubileo ma trasportavano 32 panetti di cocaina: arrestata una coppia…
Sequestrati oltre 50mila dispositivi elettronici con marchio CE non conforme a Priverno. Denunciati i titolari…