Rummo, scoppia il caso dopo la visita di Salvini. Fiorello: “Ricordatevi della gente che vi lavora” (VIDEO)

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare

“Pur non avendo contiguità politica con il vicepremier Matteo Salvini, trovo profondamente ingiusta la campagna social che si è scatenata dopo la sua visita al pastificio Rummo e che ha fatto registrare addirittura sconsiderati incitamenti al boicottaggio commerciale: la pasta Rummo, eccellenza nazionale made in Sannio, va preservata e difesa da partigianerie estremistiche che danneggerebbero anzitutto i lavoratori”.

Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, già ministro.

Cosimo Rummo, imprenditore della pasta e titolare dell’omonimo stabilimento, ha denunciato di essere vittima di una vera e propria campagna di boicottaggio social partita in seguito alla visita del vice premier Salvini nel suo stabilimento di Benevento,

“Quando il patron dell’azienda beneventana Cosimo Rummo spiega di aver aperto le porte a politici di ogni colore anzitutto per il rispetto che si deve alle Istituzioni, ha perfettamente ragione. Le sue produzioni – aggiunge Mastella – sono un orgoglio per la Città e ne promuovono l’immagine in giro per il mondo. Rispetto a irragionevoli battage social, sollecito a fare il contrario: sosteniamo l’azienda Rummo, come avvenne quando fu colpita dall’alluvione. E’ assurdo giocare con i sacrifici di chi genera lavoro e dà smalto all’economia, tra mille difficoltà e in un complicato contesto internazionale”.

Della visita del vice premier Salvini al pastificio Rummo e delle polemiche che ne sono seguite ha parlato oggi Fiorello nel Mattin Show su Rai 2.

“Dopo questa visita, Salvini ha addirittura cambiato lo slogan della Lega in Ce lo abbiamo al dente“, ha scherzato Fiorello.

“Negli anni il pastificio era stato visitato da altri politici ma non era mai successo niente, non era scoppiata nessuna polemica. Salvini ma perché? Ma lascia stare”, ha aggiunto.

Fiorello non ha risparmiato un serio ammonimento a chi, in queste ore, ha scatenato la polemica sui media e sui social: “Ricordo a tutti coloro che dicono boicottiamo, che dietro questo invito c’è sempre un’azienda fatta di gente che lavora”.  

Redazione Nazionale

Recent Posts

Evade dagli arresti domiciliari e si fa arrestare perché non sopporta la moglie: “Portatemi da mia madre”

La convivenza tra marito e moglie non sempre è semplice, ma può diventare insopportabile quando…

2 ore ago

Rapina un bambino di 11 anni con 500 euro in tasca: arrestato

Due rapine per certi versi "atipiche", che vedono come protagonisti giovanissimi sia tra le vittime…

2 ore ago

Anni di violenze e percosse alla compagna anche davanti al figlio: lei lo “incastra” con un video

Dopo l'agghiacciante vicenda del bimbo di 5 anni massacrato di botte dal padre nel ragusano,…

3 ore ago

Mondo della musica sotto choc, morta in uno scontro stradale una star del rock

Lutto nel mondo della musica, sotto choc dopo la tragica notizia della morte in circostanze…

3 ore ago

Turista si addormenta in taxi e si risveglia a 600 km di distanza

Jack, un turista francese di 22 anni, era pronto a godersi una meravigliosa vacanza tra…

4 ore ago