Saluto fascista: si esprime il procuratore generale di Cassazione

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare

“Il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della legge Mancino quando realizza un pericolo concreto per l’ordine pubblico”.

È quanto sostiene il procuratore generale di Cassazione Pietro Gaeta, nel corso di un intervento davanti alle Sezioni Unite della Suprema Corte.

Il magistrato ha chiesto di confermare la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha condannato alcuni esponenti di un movimento di estrema destra, autori del saluto fascista durante una commemorazione.

Le Sezioni Unite della Cassazione sono state chiamate ad affrontare la questione dopo che la prima sezione penale ha trasmesso, nel settembre 2023, atti al fine di sciogliere un nodo interpretativo sul saluto romano.

Il rappresentante della procura generale della Suprema Corte ha sottolineato che il caso di Acca Larentia “con 5mila persone è una cosa diversa rispetto a quattro nostalgici che si vedono davanti a una lapide di un cimitero di provincia e uno di loro alza il braccio. Bisogna distinguere la finalità commemorativa con il potenziale pericolo per l’ordine pubblico”.

“La nostra democrazia giudiziaria è forte e sa distinguere”, ha aggiunto Gaeta.

“È ovvio che il saluto fascista sia una offesa alla sensibilità individuale”, ma diventa reato “quando realizza un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Non possiamo avere sentenze a macchia di leopardo in cui lo stesso gruppo viene assolto da un tribunale e condannato da un altro”.

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare
AddThis Website Tools
Redazione Nazionale

Recent Posts

Trump annuncia l’uscita di Musk dall’amministrazione: un passo indietro strategico

Secondo un'esclusiva di Politico, Donald Trump avrebbe confidato alla sua cerchia ristretta, inclusi i membri…

9 ore ago

WhatsApp e Meta AI: tra innovazione e polemiche, il chatbot di Zuckerberg divide gli utenti

Sebbene non sia ancora disponibile per tutti, Meta AI sta già facendo discutere. Il chatbot…

10 ore ago

Torino, da 50 anni subiva violenze dal marito, la denuncia di un 80enne dal letto di morte

Dopo 50 anni di violenze e maltrattamenti, una donna di 80 anni ha trovato il…

10 ore ago

Padova in lutto per la scomparsa improvvisa del noto cardiochirurgo Roberto Bianco: disposta l’autopsia

Il medico, 61 anni, è stato ritrovato senza vita nel suo studio presso l'ospedale Gallucci.…

10 ore ago

Autismo, 550mila giovani sotto i 20 anni ne soffrono: diagnosi, cure e diritti

La sindrome dello spettro autistico è una condizione complessa che colpisce la capacità di stabilire…

10 ore ago

Sara Campanella, Stefano Argentino confessa l’omicidio

Il 27enne di Noto ha ucciso la 22enne a coltellate. Venerdì ci sarà l'autopsia sul…

10 ore ago