I fatti del giorno

Sardegna: è morto uno dei due motociclisti coinvolti nell’incidente sulla statale 126

  • Sono invece gravi le condizioni dell’altro motociclista che tuttora è ricoverato all’ospedale Brotzu di Cagliari.

Nicola Pruner, 33 anni, originario di Matzaccara, è morto poche ore dopo l’incidente mortale andato in scena ieri intorno alle 21 e 30 sulla strada statale 126, proprio nella zona a due passi dal cimitero di Cortoghiana. L’altro motociclista coinvolto nello scontro, G.V., originario di Tratalias, si trova ora ricoverato in un letto dell’ospedale Brotzu. Le sue condizioni sono gravi ma – secondo i medici – non sarebbe in pericolo di vita. Sono in corso le indagini – affidate ai carabinieri – per capire la dinamica dell’incidente mortale.

L’impatto fatale

Secondo una prima ricostruzione effettuata dagli inquirenti i due motociclisti – amici – erano usciti insieme per una passeggiata. Ad un certo punto, per cause che dovranno essere accertate, le due moto hanno impattato tra loro, facendo cadere rovinosamente per terra i due centauri. Le condizioni della vittima – all’arrivo dei soccorsi – sono apparse subito gravi. E il 33enne è stato infatti immediatamente trasferito all’ospedale Sirai di Carbonia. Dove, durante la notte, ha avuto un peggioramento. Al punto che i medici hanno deciso di trasferirlo all’ospedale Brotzu di Cagliari dove però il 33enne è arrivato privo di vita. Il suo cuore ha cessato di battere durante il trasporto in ambulanza.

Alessandro Testa

Recent Posts

Simba La Rue arrestato in Spagna: sarà estradato in Italia per scontare quasi 8 anni di carcere

L’arresto a Barcellona durante un viaggio di lavoro Simba La Rue, nome d’arte del trapper…

14 ore ago

Virginia Sanjust condannata per estorsione: un anno e due mesi per l’ex annunciatrice Rai

La condanna è definitiva: chiesto denaro alla sorella per restituire chiavi rubate Virginia Sanjust, ex…

14 ore ago

Nessun Superbonus Auto al 110%: è solo una fake news

La bufala che ha tratto in inganno molti utenti Sta circolando da settimane una notizia…

15 ore ago

Ragusa, Agroecologia: Legambiente visita Serra Archimede di Regran

Per l'associazione ambientalista il progetto ragusano è un modello virtuoso di transizione energetica. Tanto da…

15 ore ago

La “Cometa di Pasqua” incanta il cielo: un evento unico da osservare ad aprile

Scoperta a marzo, protagonista del cielo primaverile È stata individuata il 29 marzo, ma è…

15 ore ago