In fiamme 17mila metri quadrati a Scafati, in provincia di Salerno. L’Arpac ha avviato il monitoraggio dell’aria.
“Da 24 ore squadre locali, supportate per tutta la notte (6 aprile) anche dai comandi di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, impegnate a Scafati per l’incendio di un capannone industriale di 17.000 mq adibito allo stoccaggio di ecoballe: la copertura della struttura è crollata, i Vigili del Fuoco sono al lavoro per le lunghe operazioni di spegnimento e bonifica”. È quanto si legge sul profilo X dei Vigili del Fuoco. Il sito interessato dalle fiamme è “Seneca” a via Galileo Ferraris nel comune di Scafati (Sa).
“A una prima osservazione, il rogo ha interessato cospicui volumi di rifiuti, merceologicamente riconducibili a materiale plastico e carta/cartone da imballaggi. I tecnici Arpac, intervenuti su richiesta dei Vigili del fuoco, hanno installato due campionatori in un’area di probabile diffusione degli inquinanti atmosferici sulla base della direzione del vento, uno per la ricerca di diossine/furani, l’altro per la ricerca di metalli, Ipa, PM10. – scrive l’Arpac in una nota – Sulla base dell’evoluzione dell’evento, l’Agenzia potrà a breve posizionare anche un laboratorio mobile nell’area interessata, in grado di misurare le concentrazioni orarie di un set di inquinanti atmosferici, tra cui polveri sottili PM10 e PM2,5, monossido di carbonio, ossidi di azoto, benzene, toluene, xilene, allo scopo di avere un quadro complessivo della qualità dell’aria a conclusione dell’incendio. Verrà valutata inoltre la collocazione, in posizione idonea, di una seconda coppia di campionatori analoghi a quelli già in funzione”.
“Arpac ha inoltre supportato l’amministrazione comunale di Scafati, impegnata nell’adozione di misure in relazione all’evento, fornendo indicazioni sulle modalità di gestione delle acque di spegnimento da raccogliere in impianto e gestire come rifiuti liquidi. I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili” conclude l’agenzia.
Un 'curriculum' criminale fatto di fughe spettacolari e, soprattutto, sequestri di persona. È morto nell’ospedale…
Nonostante la donna avesse già denunciato il suo comportamento ossessivo, l'uomo ha continuato a tormentarla…
Un incidente stradale grave ha avuto luogo questa mattina, 12 aprile, intorno alle 10.30, all'interno…
Sebastiano Visintin in questo momento si trova in Carinzia, nel Sud dell'Austria, al confine con…
Pietro Zito, operaio di 35 anni, nato a Montelepre e residente a Cinisi, ha perso…
Una giovane di Latina è stata allontanata da casa dopo aver minacciato la madre. L’episodio…