Una potente scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro situato 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel cuore del Paese. A registrare il sisma è stato l’istituto geosismico statunitense USGS.
Il terremoto è stato avvertito distintamente anche a Bangkok, la capitale della Thailandia.
Pochi minuti dopo, un’ulteriore scossa di magnitudo 6.4 ha fatto tremare la stessa area, con epicentro 18 km a sud di Sagaing. Gli epicentri delle due scosse risultano relativamente vicini, aumentando l’impatto del fenomeno sismico sulla regione.
Il terremoto che ha avuto come epicentro la Birmania, ha provocato il crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione a Bangkok, dove almeno 43 lavoratori sono dispersi sotto alle macerie. Lo si apprende da fonti ospedaliere e della polizia della capitale thailandese.
Il terremoto che ha colpito la Birmania si è originato a una profondità di 10 km alle 14:20 ora locale (07:50 italiane), secondo quanto riportato dall’USGS. Al momento, non è ancora chiaro se ci siano vittime.
Secondo fonti dell’AFP a Naypyidaw, la capitale del Paese, la violenta scossa ha deformato le strade e causato gravi danni agli edifici. Il sisma è stato avvertito anche nel nord della Thailandia e fino a Bangkok, dove i residenti, presi dal panico, sono fuggiti in strada mentre gli edifici tremavano.
“L’ho sentito mentre dormivo, sono scappato fuori in pigiama il più velocemente possibile”, ha raccontato Duangjai, abitante di Chiang Mai, nota città turistica nel nord della Thailandia. Le vibrazioni telluriche hanno raggiunto persino la provincia cinese dello Yunnan, a sud-ovest del Paese.
I terremoti sono eventi piuttosto frequenti in Birmania, attraversata dalla faglia di Sagaing, che corre in direzione nord-sud lungo il centro del Paese. Nel 2016, un potente sisma di magnitudo 6.8 colpì l’antica capitale Bagan, uccidendo tre persone e provocando il crollo di numerosi templi storici.
Il violento terremoto che ha colpito la Birmania è stato registrato con una magnitudo di 7.9 dal China Earthquake Networks Center (CENC). Secondo l’istituto cinese, la scossa si è verificata alle 14:20 ora locale (07:20 in Italia).
Il sisma è stato percepito distintamente anche nella provincia cinese dello Yunnan, situata al confine con la Birmania, come riportato dal network statale CCTV.
Ilaria Sula, studentessa di 22 anni dell'Università La Sapienza, è scomparsa a Roma dal 25…
La giovane era una tirocinante infermiera, colpita da un giovane poi fuggito. L'Ansa riporta che…
"I gravi disservizi dell’Asp di Trapani stanno costringendo numerosi pazienti a rivolgersi ad altre strutture…
Un ciclista di 51 anni ha perso la vita questa mattina dopo essere stato investito…
Un operaio è precipitato da un piano rialzato all'interno di un capannone lungo la via…
Sei ragazzi autistici, dai 20 ai 30 anni, sono stati assunti e lavorano da alcuni…