Una coppia di viaggiatori, in procinto di partire per Brindisi, stava superando i controlli di sicurezza presso l’aeroporto di Malpensa, a Milano, quando ha fatto una scoperta inaspettata: all’interno di una delle vaschette utilizzate per i controlli a raggi X, hanno notato un orologio Rolex dal valore di migliaia di euro. Senza esitare, i due hanno deciso di intascarselo. Tuttavia, una volta giunti in Puglia, sono stati intercettati dalla Polizia, allertata dalla legittima proprietaria del prezioso orologio, che nel frattempo ne aveva denunciato lo smarrimento e il furto.
L’episodio è accaduto la sera del 23 marzo, quando una passeggera si stava sottoponendo ai controlli di sicurezza prima di imbarcarsi su un volo diretto in Israele. Durante le procedure, però, la donna ha dimenticato il suo Rolex all’interno della consueta vaschetta per oggetti personali. Dopo pochi minuti, rendendosi conto della dimenticanza, è tornata indietro per cercarlo e ha segnalato l’accaduto al personale dell’aeroporto. Temendo che l’orologio fosse stato rubato, ha deciso di presentare una querela per furto, sottolineando sia il suo valore economico che il profondo significato affettivo.
A quel punto sono partite le indagini condotte dall’Ufficio di Polizia di Frontiera di Malpensa, che ha analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza presenti all’interno dell’aeroporto, riuscendo a ricostruire con precisione i momenti del furto. Nei filmati si notava chiaramente la coppia, composta da due cittadini di 38 e 32 anni, mentre si appropriava dell’orologio e si imbarcava sul proprio volo. Attraverso la consultazione delle banche dati dei passeggeri, gli investigatori sono riusciti a risalire ai dati anagrafici dei responsabili del gesto.
Una volta sbarcati a Brindisi, i due sono stati immediatamente fermati e l’uomo ha ammesso di essersi impossessato dell’orologio insieme alla sua compagna di viaggio, consegnandolo spontaneamente agli agenti. La Polizia ha quindi proceduto con il rilievo delle loro impronte digitali e li ha denunciati per furto in concorso, aggravato dal fatto che il reato sia stato commesso su un bagaglio di viaggiatori all’interno di un esercizio pubblico. Il Rolex, nel frattempo, è stato sequestrato e verrà riconsegnato alla sua legittima proprietaria.
Momenti di paura a Novara, dove i poliziotti hanno trovato una donna in strada, in…
Due delle persone a bordo dell'auto sono decedute sul colpo, la terza in ospedale. Solo…
È morto l’attore Andrea Savorelli, noto al pubblico della tv per aver fatto parte del…
L'uomo aveva accostato il mezzo prima della barriera di Villanova d'Asti Un grave incidente si…
Questa sera, martedì 8 aprile 2025, alle ore 21:00, l'Allianz Arena di Monaco sarà il…
Sabato sera la vittima, Alessandro Coatti, di 42 anni, era uscito, diretto in un locale…