venezia

Veneto, “golden age” per le imprese: oltre un miliardo di euro a sostegno della competitività

FacebookFacebookWhatsAppWhatsAppMessengerMessengerTwitterTwitterTelegramTelegramShareShare

Vicenza – Venezia, 14 aprile 2025 – Il Veneto sta vivendo un momento d’oro per le imprese. Lo ha affermato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, intervenendo a Vicenza all’evento di Confindustria “Sostenere il cambiamento: tra innovazione, transizione e start-up”.

Risorse senza precedenti per l’impresa veneta

“Non ci sono mai state così tante risorse per le aziende in Veneto. È la nostra golden age”, ha dichiarato Marcato. Tra le principali misure recentemente approvate figurano:

  • La legge sull’attrattività delle imprese, che genererà oltre 140 milioni di investimenti.
  • Il nuovo Piano energetico, con un impatto stimato di 19,7 miliardi e 107.000 nuovi occupati.
  • Il Fondo Veneto Energia, con 56 milioni per l’efficienza energetica.
  • 80 milioni in credito d’imposta per le imprese nella ZLS Porto di Venezia-Rodigino.

Complessivamente, tra fondi regionali, statali ed europei, sono stati mobilitati oltre 1,2 miliardi di euro.

Fondi per innovazione, transizione e start-up

Durante l’incontro sono stati presentati tre strumenti chiave:

  • Fondo Veneto Competitività – Sezione “Transizione”: 70 milioni per innovazione tecnologica, digitalizzazione, economia circolare, tramite una combinazione di sovvenzioni e prestiti agevolati.
  • Fondo Veneto Competitività – Sezione “Start Up”: 14 milioni per nuove imprese nei settori manifatturiero, servizi e commercio, con contributi fino al 40% a fondo perduto.
  • Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione – Sezione “Innovazione nelle PMI”: 18 milioni per progetti di ricerca e sviluppo nelle piccole e medie imprese.

Lo scenario economico regionale

A gennaio 2025, la crescita prevista del Veneto è dello 0,6%, leggermente sopra la media nazionale (0,5%). I consumi delle famiglie aumenteranno dell’1%, mentre gli investimenti caleranno dello 0,5%. Il numero di imprese è in lieve flessione (-0,9%), ma crescono le società di capitali (+3,3%).

“Le nostre misure puntano a rafforzare le PMI, rendendole più competitive e resilienti”, ha concluso Marcato.

Redazione Venezia 1

Recent Posts

Papa Francesco prega nella Basilica di San Pietro prima della veglia pasquale

Una visita discreta ma sentita, tra preghiera e applausi Papa Francesco si è recato nel…

8 ore ago

Tragedia a Concordia Sagittaria: Lamborghini finisce in un canale, muore un uomo di 51 anni

Incidente mortale nel primo pomeriggio di sabato Sabato 19 aprile, poco dopo le 14, si…

9 ore ago

Violenza alla stazione di Galatina: identificati sei minorenni per l’aggressione a un ragazzo disabile

Sei adolescenti accusati per il pestaggio del 15enne Sono stati identificati sei giovani, tutti di…

10 ore ago

Addio a Nikola Pokrivac: l’ex calciatore croato muore in un tragico incidente stradale

Un grave lutto colpisce il calcio croato Nikola Pokrivac, ex centrocampista della nazionale croata, è…

10 ore ago

Maxi sequestro a Belpasso: oltre 28.000 litri di benzina contaminata

Scoperta una pericolosa miscela di benzina e gasolio La Guardia di Finanza di Catania, durante…

13 ore ago

Catania e Provincia: operazione “Pasqua e Pasquetta Sicura 2025”

Sicurezza rafforzata durante le festività pasquali In vista delle celebrazioni di Pasqua e Pasquetta 2025,…

13 ore ago